Skip to content Skip to footer

0:00

La valorizzazione dell’Ossario di Custoza

La valorizzazione dell’Ossario di Custoza si sviluppa anche attraverso rapporti e collaborazioni con associazioni e realtà attive sul territorio locale e nazionale.

L’Associazione Créa supporta la gestione operativa, attraverso la progettazione e la produzione dei contenuti e la realizzazione degli allestimenti espositivi. Insieme al Comune di Sommacampagna e alla Cooperativa I Piosi, l’associazione è attiva nel tessere relazioni per la costituzione di una rete di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale.

Dal 2018, l’Ossario di Custoza è inserito nell’elenco dei punti Fai. E’ stata stipulata una convenzione che prevede, per i soci Fai, l’ingresso scontato del 33%.

Verona A partire dal 2018, è stata stipulata una convenzione fra Ossario e Fiab Verona che prevede l’ingresso scontato per i soci, con un biglietto ridotto a 2 euro.

Dal 2019 è operativo l’accordo tra Ossario e Touring Club Italiano che prevede il biglietto agevolato a 2 euro per i tesserati.

Dal 2019 è operativo l’accordo tra Ossario e l’Associazione nazionale “Centro Turistico Giovanile” (CTG), che prevede il biglietto agevolato a 2 euro per i tesserati.

A partire dal 2019, l’Ossario di Custoza è inserito nell’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, condividendo l’obiettivo di valorizzare le specificità dei Piccoli Musei, sottolineandone il legame stretto con il territorio e con la comunità, la capacità di essere accoglienti e di offrire esperienze originali ai visitatori.

Associazione Cultura Rievocazione Imperi ed Amaltea Associazione storico culturale forniscono supporto in attività educative e divulgative, nonchè nell’organizzazione di eventi garantendo massima accuratezza nella ricostruzione storica.

L’Ossario di Custoza è inserito come tappa negli itinerari cicloturistici delle Terre del Custoza

L’Ossario di Custoza si inserisce anche negli eventi di promozione del territorio organizzati dalla Pro Loco di Custoza

L’Associazione Osteoarc ha condotto uno studio antropologico su alcuni dei resti conservati all’interno della cripta dell’Ossario.

Cosa visitare all'Ossario di Custoza

Elenco delle principali attrazioni da visitare:

Ossario di Custoza

L’Ossario di Custoza è un sito di particolare rilevanza nel processo di conservazione e trasmissione della memoria storica. La sua presenza ricorda gli eventi che hanno segnato direttamente il territorio della provincia veronese e indirettamente tutta la penisola italiana nel percorso di costruzione dello Stato, iniziato con il Risorgimento.

Ossario di Custoza

Orari 2025

ATTENZIONE:

La stagione 2025 per l’Ossario di Custoza, riparte venerdì 28 febbraio.

Oltre agli orari e i giorni sotto indicati, l’Ossario sarà aperto anche nei giorni festivi di: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre 2025.

Orari di apertura dal 28 Febbraio al 9 Marzo

MattinaPomeriggio
Lunedì
Martedì14.30 – 17.30
Mercoledì9.30-12.3014.30 – 17.30
Giovedì9.30-12.3014.30 – 17.30
Venerdì9.30-12.3014.30 – 17.30
Sabato9.30-12.3014.30 – 17.30
Domenica9.30-12.3014.30 – 17.30

Orari di apertura dal 10 Marzo al 30 Aprile

MattinaPomeriggio
Lunedì
Martedì15.30 – 18.30
Mercoledì9.30-12.3015.30 – 18.30
Giovedì9.30-12.3015.30 – 18.30
Venerdì9.30-12.3015.30 – 18.30
Sabato9.30-12.3015.30 – 18.30
Domenica9.30-12.3015.30 – 18.30

Orari di apertura dal 1 Maggio al 30 Settembre

MattinaPomeriggio
Lunedì
Martedì15.00 – 18.30
Mercoledì9.00-12.3015.00 – 18.30
Giovedì9.00-12.3015.00 – 18.30
Venerdì9.00-12.3015.00 – 18.30
Sabato9.00-12.3015.00 – 18.30
Domenica9.00-12.3015.00 – 18.30

Orari di apertura dal 1 Ottobre al 25 Ottobre

MattinaPomeriggio
Lunedì
Martedì15.30 – 18.30
Mercoledì9.30-12.3015.30 – 18.30
Giovedì9.30-12.3015.30 – 18.30
Venerdì9.30-12.3015.30 – 18.30
Sabato9.30-12.3015.30 – 18.30
Domenica9.30-12.3015.30 – 18.30

Orari di apertura dal 26 Ottobre al 30 Novembre

MattinaPomeriggio
Sabato9.30-12.3014.00 – 17.00
Domenica9.30-12.3014.00 – 17.00

Dicembre, Gennaio e Febbraio CHIUSO

Skip to content