Skip to content Skip to footer

0:00

Comuni Aderenti
0
Beni Immobili Censiti
0

Il MuDRi e l'area Alto Mincio

L’Ossario di Custoza è parte del Museo Diffuso del Risorgimento, realtà nata nel 2021 per costruire una rete che mette in relazione le emergenze storiche e le peculiarità memoriali presenti nel territorio. Per la sua estensione, che comprende comuni di Lombardia, Veneto e Provincia Autonoma di Trento, il MudRi è suddiviso in nove aree, individuate in base alla omogeneità dei fatti storici che vi si sono svolti e alla loro geografia.

La finalità prioritaria è conservare, conoscere, interpretare, valorizzare e promuovere il complesso dei beni culturali (musei, monumenti, ville, fabbricati rurali storici, ossari, cippi, targhe e testimonianze materiali, immateriali e paesaggistiche) dei territori interessati dalle campagne militari del Risorgimento.

L’Ossario di Custoza si inserisce nello specifico nel distretto territoriale dell’Alto Mincio, che comprende 15 comuni aderenti e 102 beni censiti. Per essere aggiornati su tutte le iniziative promosse nell’ambito del progetto, per conoscere itinerari tematici di approfondimento e scoprire tutte le tracce legate al periodo risorgimentale individuabili sul territorio è possibile consultare anche il sito internet del Museo Diffuso del Risorgimento.

Cosa visitare all'Ossario di Custoza

Elenco delle principali attrazioni da visitare:

Ossario di Custoza

L’Ossario di Custoza è un sito di particolare rilevanza nel processo di conservazione e trasmissione della memoria storica. La sua presenza ricorda gli eventi che hanno segnato direttamente il territorio della provincia veronese e indirettamente tutta la penisola italiana nel percorso di costruzione dello Stato, iniziato con il Risorgimento.

Ossario di Custoza

Orari 2025

ATTENZIONE:

La stagione 2025 per l’Ossario di Custoza, riparte venerdì 28 febbraio.

Oltre agli orari e i giorni sotto indicati, l’Ossario sarà aperto anche nei giorni festivi di: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre 2025.

Orari di apertura dal 28 Febbraio al 9 Marzo

MattinaPomeriggio
Lunedì
Martedì14.30 – 17.30
Mercoledì9.30-12.3014.30 – 17.30
Giovedì9.30-12.3014.30 – 17.30
Venerdì9.30-12.3014.30 – 17.30
Sabato9.30-12.3014.30 – 17.30
Domenica9.30-12.3014.30 – 17.30

Orari di apertura dal 10 Marzo al 30 Aprile

MattinaPomeriggio
Lunedì
Martedì15.30 – 18.30
Mercoledì9.30-12.3015.30 – 18.30
Giovedì9.30-12.3015.30 – 18.30
Venerdì9.30-12.3015.30 – 18.30
Sabato9.30-12.3015.30 – 18.30
Domenica9.30-12.3015.30 – 18.30

Orari di apertura dal 1 Maggio al 30 Settembre

MattinaPomeriggio
Lunedì
Martedì15.00 – 18.30
Mercoledì9.00-12.3015.00 – 18.30
Giovedì9.00-12.3015.00 – 18.30
Venerdì9.00-12.3015.00 – 18.30
Sabato9.00-12.3015.00 – 18.30
Domenica9.00-12.3015.00 – 18.30

Orari di apertura dal 1 Ottobre al 25 Ottobre

MattinaPomeriggio
Lunedì
Martedì15.30 – 18.30
Mercoledì9.30-12.3015.30 – 18.30
Giovedì9.30-12.3015.30 – 18.30
Venerdì9.30-12.3015.30 – 18.30
Sabato9.30-12.3015.30 – 18.30
Domenica9.30-12.3015.30 – 18.30

Orari di apertura dal 26 Ottobre al 30 Novembre

MattinaPomeriggio
Sabato9.30-12.3014.00 – 17.00
Domenica9.30-12.3014.00 – 17.00

Dicembre, Gennaio e Febbraio CHIUSO

Skip to content
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.