Le Collezioni
Il sito monumentale ospita sia la collezione osteologica di interesse antropologico, anatomopatologico e storico sia una collezione di oggetti collocati all’interno della Sala Gazola, accessibile dalla balconata. I reperti, sepolti insieme ai corpi dei soldati, sono stati riportati alla luce nel corso dei lavori di riesumazione avvenuti nel 1877 e possono essere riferibili a tre macro categorie: uniformi, armi e oggetti di vita quotidiana.
A questi si aggiunge una ulteriore tipologia che è quella della reliquia laica: in una boccetta si trovano infatti custoditi i resti biologici e un frammento di tessuto appartenuti al Generale Rey di Villarey, morto sul Monte Cricol, nei pressi di Oliosi, nel corso della battaglia del 1866. Questo reperto vuole sottolineare il particolare significato di cui venivano investiti questi resti, conservati come un sacro ricordo nella prima fase storica del monumento quando era oggetto di pellegrinaggio devozionale.